VIDES

ASSOCIAZIONE VIDES
VOLONTARIATO INTERNAZIONALE DONNE E SVILUPPO
PREMESSA
Il Vides Lombardia OdV è un’organizzazione di volontariato a norma e ai sensi del decreto legislativo 117/ giuridicamente costituitasi a Varese con atto notarile del 10 Maggio 1994, atto registrato a Luino il 27 Maggio 1994, promossa dalle Figlie di Maria Ausiliatrice. In qualità di delegazione regionale, è socia del VIDES ITALIA – associazione nazionale e Organismo Non Governativo.
Nello Statuto viene delineata la fisionomia e il senso operativo del Vides Lombardia: “L’associazione ha come scopo di svolgere e di coordinare attività di volontariato sociale e internazionale, di promuovere il volontariato in tutte le sue valenze secondo i principi della solidarietà e della gratuità, con particolare attenzione all’educazione, di curare la formazione al volontariato nelle diverse aree di intervento” (articolo2).
L’associazione opera attraverso i giovani per la promozione del volontariato e la difesa dei diritti umani, con una particolare attenzione alle diverse fasce giovanili e alla donna.
VISION E MISSION
Il VIDES crede nell’intuizione di Don Bosco e Madre Mazzarello che sia possibile educare i giovani a essere protagonisti della loro realizzazione. Crede che il volontariato sia un mezzo efficace per migliorare la società, sviluppando particolarmente la dimensione educativa, culturale, sociale, politica all’interno di un progetto unitario di persona ispirato esplicitamente al Sistema Preventivo di Don Bosco e agli apporti dell’esperienza educativa salesiana.
Le parole chiave:
Volontariato
•si fonda su gratuità e solidarietà;
•è intreccio di dare e ricevere
•valorizza il tempo come dimensione dell’incontro con l’altro.
Internazionale
•è incontro di culture;
•utilizza la geografia dell’Amore
•è un “andare oltre a sé”.
Donna
•realizza azioni di promozione della donna, in particolare nei paesi più poveri/ “sottosviluppati
Educazione
•promuove interventi educativi a favore di bambini soprattutto dei più poveri;
•educa e forma i volontari nello stile del sistema preventivo
Sviluppo
•promuove lo sviluppo attraverso la cultura del dono e del rispetto della vita
DESTINATARI
La proposta VIDES raggiunge in modo particolare i giovani nelle diverse età, senza escludere gli adulti, nella convinzione che una società cresce e prospera quanto più investe nell’educazione alla solidarietà, alla multiculturalità mantenendo viva la creatività e dinamicità dei giovani.
SCELTE OPERATIVE
Il consiglio direttivo, in piena collaborazione con la commissione formazione, programma e organizza:
- Attività di volontariato nel sociale sul territorio della Lombardia:
- attività di dopo-scuola;
- campi di lavoro missionari per preadolescenti e adolescenti;
- campi di solidarietà.
- Percorsi di formazione al volontariato attraverso corsi intensivi, incontri e seminari di studio
- Esperienze di volontariato nazionale e internazionale per tempi brevi e lunghi
- Promozione e sostegno di Micro-progetti di sviluppo in Africa, Asia, America Latina e Medio Oriente
LAVORO IN RETE
Il Vides Lombardia opera all’interno dell’Ispettoria Lombarda delle Figlie di Maria Ausiliatrice contribuendo alla stesura e realizzazione del percorso pastorale proposto annualmente.
Tesse reti di solidarietà ed interscambio con le associazioni appartenenti alla Famiglia Salesiana e con le realtà educative e di aggregazione della Diocesi e della regione di appartenenza presenti sul territorio. L’Associazione mantiene inoltre relazioni attive sia con l’ambito nazionale che internazionale, in particolare per i percorsi formativi dei volontari partenti.