Valeria: 37 anni, cinque figli e uno in affido. In occasioni del Sinodo sulla Famiglia, le abbiamo chiesto di raccontarci quali siano le sue riflessioni su un tema tanto dibattuto
Perché stai usando il mio telefonino? Non mi interessa che tu stia chattando con la nonna, Se vuoi, puoi telefonarle dalla linea fissa”. Non voglio vedervi davanti a uno schermo. Chiaro?
La lettura di questo libro potrebbe far riflettere genitori e quei nonni sul fatto che lo sport e la gara sono ingredienti della gioia se non vengono solo finalizzati al vincere a tutti i costi.
È passato molto tempo da quell’11 febbraio 2014 che mi ha visto varcare per la prima volta le porte di San Vittore. Ormai posso dire che la frequenza è davvero assidua.
Una preghiera semplice per i bambini della scuola primaria perché l’Avvento sia tempo per attendere con il cuore Gesù che viene.
Dio prende l’iniziativa e viene nel mondo, viene nel cuore di ogni uomo e attende che ognuno riconosca i segni della sua presenza.
Il 4 ottobre scorso, festa di S. Francesco, a Napoli, si sono radunati 40 mila giovani che si battono per la pace. Quel giorno è stata scritta una lettera che vuole parlare al cuore e nasce dall’incontro con la sofferenza
Sono 25 le scuole delle FMA in Lombardia e Svizzera che in questi giorni apriranno le porte ai nuovi alunni/e. Calendario degli open day 2014-2015 nel nome di Don Bosco.
Un libro che genitori e docenti dovrebbero leggere per meglio capire cosa può vivere un figlio o un alunno che porta n sé i segni di una disabilità.