di suor Cristina Merli 4^ puntata - Vivere la SPERANZA Nei momenti di crisi, se ci si lascia toccare da ciò che accade, si diventa più essenziali, si scopre ciò che è indispensabile e si impara a lasciar andare ciò che è accessorio. Rubo il titolo di una bella canzone...
Suor Cristina
Esercitare la/alla COMPASSIONE
di suor Cristina Merli, FMA 3^ PUNTATA - Esercitare la/alla COMPASSIONE Nei momenti di crisi, se ci si lascia toccare da ciò che accade, si diventa più essenziali, si scopre ciò che è indispensabile e si impara a lasciar andare ciò che è accessorio. Rubo il...
Educare alla cura
di suor Cristina Merli, FMA 2^ PUNTATA – Educare alla cura Nei momenti di crisi, se ci si lascia toccare da ciò che accade, si diventa più essenziali, si scopre ciò che è indispensabile e si impara a lasciar andare ciò che è accessorio. Rubo il titolo di una bella...
Custodire la fragilità
LE POCHE COSE CHE CONTANO oggi, in educazione di Suor Cristina Merli, FMA Nei momenti di crisi, se ci si lascia toccare da ciò che accade, si diventa più essenziali, si scopre ciò che è indispensabile e si impara a lasciar andare ciò che è...
Domenica dopo l’Ottava del Signore – Anno B
Domenica dopo l’Ottava del Signore – Anno B 3 dicembre 2021 Vangelo di Luca 4, 14-22 Commento di suor Cristina Merli, FMA Non era passato molto tempo da quando aveva lasciato la sua terra. Lo aveva fatto dopo 30 anni di vita normale, dove era cresciuto con la...
Nella fine è l’inizio
Di suor Cristina Merli, FMA L’irrompere e il perdurare della pandemia nel mondo è un microscopio per leggere il nostro tempo e un telescopio per guardare più lontano. Il Covid-19 è una catastrofe che ha rovesciato tutti gli aspetti della nostra esistenza: dopo...
32^ Domenica del Tempo Ordinario
32^ Domenica del tempo ordinario Vangelo di Matteo, 25,1-13 Commento di suor Cristina Merli, FMA Che il Regno dei cieli sia paragonato a dieci adolescenti, femmine, per di più, credo sia uno schiaffo ai benpensanti del tempo e, agli occhi efficienti degli...
2^ Domenica dopo il martirio di San Giovanni
6 settembre 2020 – Anno A Vangelo di Giovanni 5,19-24 Commento di suor Cristina Merli, FMA C’è chi lavora in proprio, chi vive in modo autoreferenziale, chi dice di essersi fatto da sé. Non è il caso di Gesù. Ed è quello che dà tremendamente fastidio ai...
23^ Domenica del Tempo Ordinario
6 settembre 2020 – Anno A Vangelo di Matteo 18,15-20 Commento di suor Cristina Merli, FMA Conflitti gridati, conflitti evitati. Il nostro mondo, mediatico e reale, sembra un’altalena che oscilla tra liti fatte di parole forti e poche argomentazioni e un quieto...