FORMAZIONE PROFESSIONALE

ASSOCIAZIONE CIOFS-FP

PREMESSA

Il CIOFS-FP Lombardia è parte integrante di un insieme di Associazioni Regionali coordinate dall’Associazione Nazionale CIOFS-FP, a sua volta inserita in un sistema associativo più ampio: quello del C.I.O.F.S., Ente promosso dall’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (“Salesiane”). L’Associazione CIOFS-FP è nata, nella Congregazione delle FMA, come progetto concreto di offerta di servizi sociali, in continuità con l’opera iniziata da Madre Mazzarello, che nel XIX secolo ha dato vita ai laboratori di educazione e formazione delle giovani del popolo sulla scia di don Bosco.

L’identità dell’Associazione CIOFS-FP Lombardia ruota attorno a tre cardini:

  • è un organismo di ispirazione cristianapronto ad interagire con la comunità ecclesiale locale;
  • è fedele al carisma dei fondatori don Bosco e Madre Mazzarello rivolgendosi, in modo particolare, ai ragazzi più bisognosi, per educarli secondo lo stile del Sistema Preventivo;
  • è un’Associazione giuridicamente riconosciuta e accreditata, in grado di interagire con la comunità sociale e civile.

L’azione formativa tiene presente sia la prospettiva culturale, sia quella sociale, comunicativa e spirituale.

In particolare, l’Associazione aiuta i giovani a sperimentare il lavoro come elemento fondamentale di espressione e realizzazione di sé, come contributo personale per la costruzione del futuro della società, oltre che come sostentamento economico.

 

VISIONE E MISSIONE

La missione dell’Associazione è prendersi cura dei giovani offrendo loro orientamento, formazione e opportunità per l’inserimento lavorativo.

La progettualità formativa, le attività di orientamento, la capacità di lavoro in rete sono strumenti al loro servizio. Facendo riferimento a valori umani e cristiani, l’obiettivo è la costruzione del progetto professionale e culturale che accompagni i ragazzi dalla formazione al mondo del lavoro.

Formare persone “felici nel tempo e nell’eternità” è la visione che l’Associazione CIOFS/FP intende realizzare attraverso

  • un’educazione fondata sui valori che danno senso alla vita;
  • la valorizzazione delle potenzialità personali nel rispetto della dignità individuale;
  • una formazione integrale che consenta di inserirsi con professionalità nel mondo del lavoro e nella società;
  • una relazionalità aperta agli altri e al territorio nello stile della cittadinanza attiva e in spirito di solidarietà;
  • la collaborazione di tutti, nella condivisione delle potenzialità di ciascuno, vissuta con vivo senso di responsabilità.

La strategia privilegiata per assicurare una efficace azione educativa e formativa è la presenza di una comunità di persone che lavorano insieme per favorire, con l’apporto di tutti, la creazione di un ambiente positivo in cui può realizzarsi la crescita integrale dei giovani fino alla pienezza della maturità umana e religiosa. 

 

DESTINATARI

I destinatari sono ragazzi e ragazze che hanno particolare propensione all’operatività e alla sperimentazione applicata. Si tratta, per lo più, di giovani svantaggiati e più a rischio di marginalità culturale, professionale e sociale, alla ricerca di formazione, qualificazione, inserimento.

 

SCELTE OPERATIVE

L’apprendimento sul campo costruisce nel tempo un patrimonio di saperi, capacità e competenze. La metodologia del laboratorio pone subito gli allievi nel contesto operativo proprio del fare e chiede la loro partecipazione attiva alla costruzione del percorso formativo e professionale.

Il dialogo con i giovani, con le loro famiglie e con i responsabili della loro crescita (docenti e imprenditori) offrono il senso di un lavoro che mette sempre al centro la persona.

Nel Centro di formazione i destinatari imparano a gestire la propria crescita professionale, si confrontano con i valori proposti, diventano parte attiva del contesto sociale e civile in cui vivono.

LAVORO IN RETE

Per realizzare il suo servizio formativo, l’Associazione si propone in modo professionalmente qualificato nelle istituzioni regionali, provinciali e locali, dando il proprio apporto competente e carismatico per la promozione dei giovani. È membro del Direttivo dell’Associazione AEF, che coordina la maggior parte degli Enti di Formazione Professionale della Lombardia.

 

 

 

Le donne nella Bibbia – Anna

- suor Maria Vanda Penna -   LA PREGHIERA DEL CUORE GENERA VITA IN PIENEZZA Anna, madre del profeta Samuele (1 Sam, 1, 21)   “C’era un uomo di Ramataim, uno Zufita dei monti di Efraim…”. Comincia così il primo libro di Samuele. E continua raccontando che...

Mencarelli: «Tutto in questa vita invoca salvezza»

- Alberto Galimberti -   Il Segno, il mensile della Diocesi di Milano, nel numero di aprile ha pubblicato un’ampia intervista a Daniele Mencarelli, scrittore già Premio Strega, tra i vincitori del Premio «Fuoco dentro». Ne pubblichiamo una sintesi.   Daniele...

Madri di guerra

- Anna Spena -   Abbiamo chiesto a tre organizzazioni umanitarie, Avsi, WeWorld e Amref, chi sono le mamme che incontrano nei Paesi dove lavorano tra guerre, povertà e disastri ambientali. Dall’Africa al Medio Oriente fino all’Ucraina. Per i loro figli vogliono...

Novena mondiale a Maria Ausiliatrice 2023

Roma (Italia). In preparazione alla Solennità di Maria Ausiliatrice, che si celebra il 24 maggio 2023, la Famiglia Salesiana è unita nella preghiera della Novena Mondiale, dal 15 al 23 maggio 2023.   La proposta dell'anno La proposta di quest’anno, affidata dal...

La sapienza: il messaggio spirituale di Madre Mazzarello

Madre Mazzarello si è lasciata guidare dallo Spirito e ci ha lasciato una preziosa eredità spirituale, con il suo esempio di vita, la sua parola, i suoi pochi ma significativi scritti. Ella era convinta del valore incisivo e duraturo di ciò che si insegna attraverso...

Non esistono ragazzi cattivi

-Anacleto Maggi- Siamo inondati da analisi sul degrado della nostra società e sul decadimento dei giovani che non vivono più valori positivi e sono privi di moralità. Eppure per ridestare anche i ragazzi più “problematici” basta un uomo coraggioso e vero che racconta...