La maratona della libertà

da | 22 Mag 2019 | Giovani

La maratona della libertà

Striscia di Gaza: giovani israeliani e palestinesi costruiscono la pace a colpi di pedale e di video-chiamate Skype

Una pedalata in bici per la libertà e la pace e rompere il silenzio che ruota intorno a ciò che sta accadendo al confine della Striscia di Gaza: ad organizzarla, il 17 maggio, è il Comitato giovanile di Gaza (Youth Committee), fondato nel 2010 da Rami Aman, ingegnere oggi 38enne, con lo scopo di collegare, attraverso la rete e i social media, i giovani di Gaza con i loro coetanei israeliani e spezzare così l’isolamento in cui vivono.

Centocinquanta giovani, provenienti dai 5 governatorati della Striscia, hanno pedalato dal centro di Gaza City, fino al confine con Israele, mostrando striscioni inneggianti alla pace e alla libertà. All’evento, che porta significativamente il titolo di “Freedom Marathon” (maratona della libertà) stanno lavorando anche altre organizzazioni e gruppi attivi all’interno della Striscia.
Tutti con l’obiettivo dichiarato di far conoscere a quanta più gente possibile le azioni promosse dalla società civile gazawa per favorire la pace e la libertà per Gaza e per i “vicini israeliani”.
Analoga pedalata ha avuto luogo, nello stesso giorno e nella stessa ora, sul lato israeliano del confine con Gaza. Ad organizzarla saranno giovani attivisti israeliani.

La maratona della libertà non è l’unica attività promossa dal Comitato giovanile di Gaza. Solo nell’ultimo anno si contano almeno 24 eventi di pace e di incontro. Tra questi, segnalano dallo Youth Committee, l’operazione “Claeaning the hate” (spazzare via l’odio) che ha visto giovani palestinesi e israeliani impegnati con varie attività nel campo del mutuo rispetto e della conoscenza. Lo scorso settembre è stata lanciata “Peace carpet” (tappeto di pace). I giovani gazawi, con il sostegno di donne israeliane, hanno distribuito nella Striscia e in Israele indumenti con messaggi e disegni di pace così da favorire relazioni durature e sostenibili. Altri progetti hanno coinvolto musicisti israeliani e giovani di Gaza.
In un caso è stato preparato un video sulle note del famoso brano di Bob Marley, “One love”, intitolato “One Love… One heart”.

Tu vedi più lontano di me #sullastradadeisogni

All'inizio del nuovo anno pastorale, scopriamo insieme la proposta che ci accompagnerà: "Tu vedi più lontano di me. Segnaletica per tornare a sognare. #sullastradadeisogni".    Un anno per sognare insieme Come preparazione immediata alla ricorrenza bicentenaria...

Animatori… il tesoro dell’oratorio!

Guardando fuori dalla finestra non sembra, eppure… l’estate è alle porte, la campanella della scuola sta per suonare per l’ultima volta e gli oratori stanno scaldando i motori per la grande esperienza estiva. C’è chi la chiama GrEst, chi Estate Ragazzi, chi Oratorio...

La memoria del fango e l’idea di futuro che ci manca

- di Pietro Marzano -   Solo presente La maledetta voglia di vivere solo il presente che avvolge la mente di ciascuno è forse uno dei sintomi più ignorati della profonda trasformazione della società moderna. Ripetiamo come un mantra a noi stessi che conta solo...

Il cuore d’oro dell’educazione

- Di Don Ángel Fernández Artime -     Sulla copertina del Bollettino Salesiano di questo mese c’è la bella statua del Gesù benedicente che svetta sul campanile della Basilica del Sacro Cuore di Roma. Una gran bella chiesa che è costata “sangue e lacrime” a...

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023

Il 5 giugno 2023 si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Roma (Italia). Il 5 giugno 2023 si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente. La data fu scelta per ricordare la prima Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente tenutasi a Stoccolma dal 5 al 16 giugno...

Papa Francesco: “lo Spirito è armonia”

- Andrea Gagliarducci -   L'armonia dello Spirito Lo Spirito Santo che scende sugli apostoli a Pentecoste porta armonia. Eppure “nel mondo c’è tanta discordi, tanta divisione”, siamo “tutti collegati, eppure ci troviamo scollegati tra di noi, anestetizzati...