VI Domenica di Avvento – Commento al Vangelo

Sr Chiara Papaleo | VI domenica di Avvento, Rito Ambrosiano   Vangelo [Lc 1, 26-38]   In quel tempo. L’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome...

Voci dal cortile. La scuola salesiana raccontata dai genitori

Nella rubrica “Voci dal cortile. La scuola salesiana raccontata dai genitori”, che oggi inauguriamo, vogliamo lasciare la parola ai genitori degli alunni che frequentano le scuole della nostra ispettoria. Scuole di ogni ordine e grado, che occupano un territorio...

Manzi: l’educazione come forma di riscatto

Continuiamo il nostro approfondimento sul maestro Manzi con l’intervento della dottoressa Mor, responsabile del C.P.I.A. (Centro Provinciale Istruzione Adulti) di Rho. Il C.P.I.A è un'Istituzione Scolastica del Ministero della Pubblica Istruzione rivolta ai cittadini...

III Domenica di Avvento Romano – Commento al Vangelo

Sr Rita Fallea | III domenica di Avvento, Rito Romano   Commento al Vangelo [Lc 3,10-18] In questa terza domenica d’Avvento il Vangelo ci chiede di entrare nella scena del battesimo di Giovanni nella narrazione dell’evangelista Luca.   “E noi che cosa...

V Domenica di Avvento – Commento al Vangelo

Sr Giulia Calvino | V domenica di Avvento, Rito Ambrosiano   Commento al Vangelo [Gv 3, 23-32a]   «Lo sposo è colui al quale appartiene la sposa, ma l'amico dello sposo, che è presente e l'ascolta, esulta di gioia alla voce dello sposo»: così parla Giovanni...

II Domenica di Avvento Romano – Commento al Vangelo

Sr Serena Toigo | II domenica di Avvento, Rito Romano   Commento al Vangelo [Lc 1,26-38] Il racconto evangelico dell’Annunciazione a Maria è un invito a guardare alla madre di Gesù come a una giovane e umile donna che affida al Signore il suo sì più importante...

ARTICOLI IN EVIDENZA