- Di Don Ángel Fernández Artime - Sulla copertina del Bollettino Salesiano di questo mese c’è la bella statua del Gesù benedicente che svetta sul campanile della Basilica del Sacro Cuore di Roma. Una gran bella chiesa che è costata “sangue e lacrime” a...
Genitori
Genitori smarriti: perché dobbiamo tornare ai cortili
- Vanna Iori - Questo il tempo in cui la fragilità delle relazioni si traduce in patologizzazione. Ogni “zona grigia” del malessere diffuso viene spinta verso una dimensione medicalistica e clinica. Questa tendenza nasce dal totale disinteresse pubblico verso...
Il vero incantesimo è imparare a crescere
- Beatrice D’Ascenzi - "Tutti a bordo dell’Hogwarts Express" Amicizia, coraggio e fiducia nelle proprie capacità. Sono valori importanti quelli che compaiono nei libri di J.K Rowling, tanto da trasformare la saga di Harry Potter in un vero è proprio pilastro...
Maria Ausiliatrice nella città dell’eterno caldo
- Don Ángel Fernández Artime «Ancora una volta ho potuto constatare di persona, viaggiando nel mondo salesiano, che Maria Ausiliatrice – come promesso da don Bosco – è un faro di luce, un porto sicuro, l’amore materno di suo figlio e di tutti noi»....
Madri di guerra
- Anna Spena - Abbiamo chiesto a tre organizzazioni umanitarie, Avsi, WeWorld e Amref, chi sono le mamme che incontrano nei Paesi dove lavorano tra guerre, povertà e disastri ambientali. Dall’Africa al Medio Oriente fino all’Ucraina. Per i loro figli vogliono...
Non si vive per le ferie ma per la festa
-Federico Pichetto- Il lungo ponte che collega idealmente la festa del 25 Aprile con quella del Primo Maggio riporta all’attenzione il senso di questi due appuntamenti civili. In campo politico se ne dibatte molto e il fatto stesso che non ci sia una lettura...
Mussolini. Il capobanda
-Angela Maiale- Cazzullo in questo libro sostiene che gli italiani non conoscano davvero, e sino in fondo, Benito Mussolini e la portata reale del cumulo di nefandezze, quando non veri e propri crimini, anche contro l’umanità, dei quali si è reso responsabile....
La “paura della scuola” che rende soli
-Beatrice D’Ascenzi- Timore, depressione e un senso di inadeguatezza paralizzante, che spinge a ritirarsi dalla vita di tutti i giorni. È quello che succede a sempre più giovani vittime della "fobia scolare", un disturbo in cui il livello di ansia e paura...
Buona Pasqua 2023
«Sperimentare la presenza di Cristo risorto nella propria vita, incontrarlo “vivo”, è la gioia spirituale più grande, un’esplosione di luce che non può lasciare “fermo” nessuno. Mette subito in movimento e spinge a portare agli altri questa notizia, a testimoniare la...