Senza cuore non si impara

Senza cuore non si impara

La ragione ritrovi la sua metà perduta Max Ferrario intervista Manuela Cervi   Chi ha raggiunto lo stadio di non meravigliarsi più di nulla, dimostra semplicemente di aver perduto l’arte del ragionare e del riflettere”. Sono parole di Max Planck, Premio Nobel per...

La Chiesa brucia

La Chiesa brucia

L’8 luglio 2021, a Roma, si è svolto il Webinar “La Chiesa brucia. Il futuro del cristianesimo”, con il Prof. Andrea Riccardi e la presentazione della Madre Generale dell’Istituto FMA, Suor Yvonne Reungoat.   L’8 luglio 2021 a Roma, presso la Basilica di S. Maria...

Elogio dell’ornitorinco

Elogio dell’ornitorinco

Una chiacchierata tra tre amici arguti, simpatici e profondi su un tema tanto attuale quanto lontano dalla realtà. “Chi non si schiera è perduto”, ma Gigi De Palo, Don Fabio Rosini e Giovanni Scifoni (autore del libro di cui si parla) si tirano fuori da questo...

Se Carlo Acutis avesse trent’anni

Se Carlo Acutis avesse trent’anni

Alessandro Dehò SE CARLO ACUTIS AVESSE TRENT’ANNI Una nuova lettura delle sue intuizioni spirituali Ed. San Paolo, 2021   di suor Cristina Merli, FMA   Non è un libro facile. È un libro verticale. Le frasi del quindicenne Carlo si fanno trivella per accedere...

Siamo nati e non moriremo mai più

Siamo nati e non moriremo mai più

di Rosangela Carù   Storia di Chiara Corbella Petrillo Mi è stato proposto di leggere questo libro per la nuova recensione, presentandomelo come un testo molto forte. In effetti la vicenda narrata “stupisce e allo stesso tempo, terrorizza, affascina.” Non puoi...

Musica e fede

Musica e fede

Di Cristina Marinoni   Le vie infinite del Signore passano anche attraverso un impianto stereo. Quando era ragazzo, padre Massimo Granieri si limitava a partecipare alla messa festiva: furono i ‘riff’ ipnotici della chitarra e i colpi potenti della batteria che...