“Pellegrini di speranza: il dono della vita”

Domenica 11 maggio 2025 celebreremo la 62ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, dal titolo: “Credere, sperare, amare”.

 

In questa giornata dedicata alle vocazioni siamo invitati a pregare e riflettere.

Pregare, specialmente i giovani, perché possano accogliere il dono della vita e la chiamata che questa vita porta in sè. Scoprendo l’amore di Dio, i giovani abbiano il coraggio di rispondere facendosi dono per gli altri, nella molteplicità degli stati di vita e dei carismi che arricchiscono la chiesa.

Riflettere perché si possa costruire una cultura vocazionale: comunità in cui si trovino adulti che sono testimoni credibili di vocazioni vissute con gioia, comunità in cui ci siano figure educative capaci di accompagnare  le giovani generazioni nel discernere la strada da percorrere.

 

Riportiamo di seguito la parte iniziale del Messaggio che il Santo Padre Francesco ha inviato per l’occasione.

 

Dal Messaggio “Pellegrini di speranza: il dono della vita”

Cari fratelli e sorelle!

In questa LXII Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, desidero rivolgervi un invito gioioso e incoraggiante ad essere pellegrini di speranza donando la vita con generosità.

La vocazione è un dono prezioso che Dio semina nei cuori, una chiamata a uscire da sé stessi per intraprendere un cammino di amore e di servizio. Ed ogni vocazione nella Chiesa – sia essa laicale o al ministero ordinato o alla vita consacrata – è segno della speranza che Dio nutre per il mondo e per ciascuno dei suoi figli.

In questo nostro tempo, molti giovani si sentono smarriti di fronte al futuro. Sperimentano spesso incertezza sulle prospettive lavorative e, più a fondo, una crisi d’identità che è crisi di senso e di valori e che la confusione digitale rende ancora più difficile da attraversare. Le ingiustizie verso i deboli e i poveri, l’indifferenza di un benessere egoista, la violenza della guerra minacciano i progetti di vita buona che coltivano nell’animo. Eppure il Signore, che conosce il cuore dell’uomo, non abbandona nell’insicurezza, anzi, vuole suscitare in ognuno la consapevolezza di essere amato, chiamato e inviato come pellegrino di speranza.

Per questo, noi membri adulti della Chiesa, specialmente i pastori, siamo sollecitati ad accogliere, discernere e accompagnare il cammino vocazionale delle nuove generazioni. E voi giovani siete chiamati ad esserne protagonisti, o meglio co-protagonisti con lo Spirito Santo, che suscita in voi il desiderio di fare della vita un dono d’amore.

 

Testo completo del Messaggio “Pellegrini di speranza: il dono della vita”

 

Preghiera per la 62ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni;

PREGHIERA PER LE VOCAZIONI

Signore Gesù,
ti sei fatto pellegrino in mezzo a noi,
sempre ci precedi e ci accompagni:
mostraci la Via
affinché camminando sulle orme dei tuoi passi
procediamo sicuri sulla strada del Vangelo.

Il tuo Spirito Santo
spalanchi nel nostro cuore
la porta della fede:
ci insegni a pregare,
a chiedere perdono e a perdonare.
Nell’ascolto della tua Parola
e in una vera riconciliazione
possiamo udire e comprendere la tua voce
che sempre ci chiama.

Rendici tuoi discepoli
e attraverso la nostra vita
arricchisci la tua Chiesa di sante vocazioni
perché ogni persona si sappia amata e benedetta
e conosca la vita e la speranza dei figli di Dio.

Amen.

 

Materiali utili:

Testo di preghiera proposto dall’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni della CEI.