II Domenica di Quaresima Romana – Commento al Vangelo

Sr Michela Consolandi | II domenica di Quaresima, Rito Romano   Letture della II Domenica   Siamo di fronte a una delle pagine tra le più affascinanti del Vangelo: il racconto della Trasfigurazione di Gesù. Racconto nel quale tante volte, magari dopo...

I Domenica di Quaresima Ambrosiana – Commento al Vangelo

Sr Daniela Tognoni | I domenica di Quaresima, Rito Ambrosiano   Letture del giorno   Il brano delle tentazioni nel deserto ritorna, puntuale, all’inizio della Quaresima con la sua miniera di sollecitazioni. La pericope che la Liturgia ci offre presenta, dopo...

I Domenica di Quaresima Romana – Commento al Vangelo

Sr Rita Fallea | I domenica di Quaresima, Rito Romano   Letture del giorno   Il tempo di Quaresima è iniziato: è tempo di cominciare un cammino, un pellegrinaggio del cuore che ci porta ad allargare lo Spirito per accogliere la grazia di Dio.    Così ci...

Manzi: Scuola e intelligenza artificiale

Pubblichiamo l’ultimo degli interventi della serata “Camminare a testa alta – L’insegnamento che genera valori”, organizzata dall’Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza per ricordare i 100 anni dalla nascita del maestro Manzi. In questo episodio vedremo come ...

TUTTO APPARTIENE ALL’AMORE

San Francesco di Sales raccontato da Tatiana Passiatore, che si presenta così: formatrice presso un centro professionale salesiano, educatrice e catechista. Felice di essere moglie, figlia, sorella e amica.   San Francesco di Sales afferma che “Tutto appartiene...

Voci dal cortile. 6° intervista

Chiudiamo il nostro giro nelle scuole dell’Ispettoria dando la parola a Roberta e Antonio, della scuola “Maria Ausiliatrice” di Brescia.   Ciao, siamo Roberta Ferrari e Antonio Gorio, rispettivamente impiegata nel settore dell’energia e medico ginecologo. Nati e...

ARTICOLI IN EVIDENZA