Nigeria, la “guerra” contro i cristiani

Di Andrea Gagliarducci   La strage di Pentecoste ha portato ad un dibattito al Parlamento europeo sul tema della persecuzione dei cristiani in Nigeria. In mezzora di dibattito, a tarda serata, si sono viste tutte le contraddizioni dell’Europa. Ad alcuni che...

Prospettive al femminile

Il 14 giugno 2022, a Roma, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, si terrà l’evento sul tema Facoltà Auxilium: prospettive al femminile per Roma Città Educante, organizzato dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium, in collaborazione con i...

La scelta dell’educazione

La scelta dell’educazione: attualità e profezia di ieri e di oggi   Essere innovativi a volte non significa fare cose fuori dagli schemi ma è accogliere le novità che riserva la vita con audacia e capacità di rischiare, con lo sguardo e il cuore aperti a Dio,...

Il mio nome è Sean Cayd

Carissimi lettori del Bollettino Salesiano e amici del carisma di Don Bosco, dal profondo del mio cuore vi ringrazio per la simpatia e la vicinanza che dimostrate per don Bosco e per quelli di noi che cercano di continuare la sua missione nella Chiesa e nel mondo....

La grande bellezza da non farci rubare

di Luigi Alfonso e Luca Cereda   Mancano educatori, infermieri, assistenti sociali, insegnanti, Asa e Oss. Quelli che ci sono, sono soverchiati dal lavoro e mal pagati. In un clima di perdita di senso del lavoro sociale e di mancato riconoscimento sociale, è...

Il Mosè di Mariupol

Di Dolors Massot   Tra le tante storie di eroismo che sorgono dal racconto della guerra in Ucraina (e che non conosceremo), c’è quella di Oleksiy Symonov, l’uomo che ha guidato a piedi 117 persone per uscire vive da Mariupol in piedo assedio e sotto i...

ARTICOLI IN EVIDENZA

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.