- Angela Maiale - DONNE 2014 Rizzoli Andrea Camilleri Ai libri di Andrea Camilleri si torna continuamente, non basta trovarli sulla strada dei propri percorsi di lettura, si sente il bisogno di riprenderli per ritrovare riflessioni,...
Libri
Spatriati
Spatriati Mario Desiati Giulio Einaudi 2021 Premio Strega 2022 "Spatriète" Il titolo di questo romanzo è il termine italianizzato del dialettale spatriète, che non si riferisce soltanto, alla lettera, a chi è...
Io e C@rlo
Come raccontare in un libro la vita del Beato Carlo Acutis ai preadolescenti e agli adolescenti senza rischiare di trasformarlo in un coetaneo irraggiungibile o in un “santino”? Come narrarne la vita, semplice ma intensa, evitando di farlo con lo sguardo ammirato di...
Mencarelli: «Tutto in questa vita invoca salvezza»
- Alberto Galimberti - Il Segno, il mensile della Diocesi di Milano, nel numero di aprile ha pubblicato un’ampia intervista a Daniele Mencarelli, scrittore già Premio Strega, tra i vincitori del Premio «Fuoco dentro». Ne pubblichiamo una sintesi. Daniele...
Il sorriso di Caterina
-Angela Maiale- IL SORRISO DI CATERINA La madre di Leonardo di Carlo Vecce GIUNTI Editore 2023 -“Quello che non si scrive non esiste”- Una donna misteriosa, affascinante, forse una principessa circassa, vive con il suo popolo in un luogo immerso in un altro...
Un mondo incantato
-Angela Maiale- Perché leggere un libro su un regista, vignettista, fumettista…? Naturalmente essere un ammiratore dei suoi film è la prima motivazione, oppure amare i fumetti o forse, ed anche, essere motivati dalla curiosità dopo aver visto qualcuno dei suoi...
L’eredità di un giudice
- di Angela Maiale - L’EREDITA’ di UN GIUDICE Maria Falcone con Laura Sirignano STRADE BLU Mondadori 30 anni in nome di mio fratello Giovanni Giovanni Falcone: siamo quasi a 31 anni dalla strage di Capaci. Maria Falcone continua instancabilmente la sua...
Destinatario sconosciuto
Di Angela Maiale Katherine Kressmann Taylor 1938 BUR contemporanea 2003 Martin e Max sono amici fraterni, sono anche soci in affari: Martin è tedesco, e Max un ebreo americano, siamo nel 1932 ed Hitler sta ormai prendendo il potere in Germania....
Ogni mattina a Jenin
Susan Abulhawa FELTRINELLI aprile 2011 (Nel segno di David 2006) Intere generazioni che hanno conosciuto solo la guerra, tutta la loro vita ne è stata influenzata, devastata, … una guerra mai più finita. F. Dostoevskij scriveva: “Il cielo era così...