di Adriana Masotti Il Papa: la famiglia è il luogo che accoglie e cura tutti, il punto da cui ripartire “Grazie don Oreste!”. Papa Francesco lo ripete ad alta voce insieme ai bambini e ai ragazzi che incontra in Aula Paolo VI e che rappresentano in questa...
Genitori
Il “bello” delle nostre cicatrici
Di: Federico Pichetto L'eterna tentazione Che siano di eredi al trono mancati o di segretari di pontefici, poco importa: i libri-rivelazione promettono al popolo affamato di verità di essere portato dal lato giusto della storia, quello dove le cose non...
Bambini e digital skill
Di: Umberto Macchi I bambini sono più digitalmente abili di quanto i genitori possano pensare: le competenze digitali vengono acquisite sia dall’osservazione di altri membri della famiglia sia dallo sviluppo di proprie strategie. Le digital skill...
Frenesia: malattia dell’educazione
Di: Pino Pellegrino I figli si ricordano delle fermate! Un giornalista un giorno intervistò un uomo ormai adulto: “Qual è il più bel ricordo che ha dei primi anni della vita?». L’uomo rispose: “Mi ricordo quando una sera eravamo soli io e mio padre e mio padre...
Una corona di dodici stelle
Ecco il cammino in preparazione alla Festa di Maria Immacolata “Una corona di dodici stelle”, proposto dall’Istituto FMA, nel 150° di Fondazione. “Una corona di dodici stelle” è il titolo di questo percorso, tratto dal brano biblico dell’Apocalisse: «Nel cielo...
Perseguitati più che mai
La fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) presenta l’ottava edizione dello studio “Perseguitati più che mai. Rapporto sui cristiani oppressi per la loro fede 2020 – 2022”. La ricerca, che include informazioni della stessa ACS e di fonti locali,...
Comprare un nuovo gioco in famiglia
di Gigi Cotichella Che fatica comprare un gioco nuovo per la famiglia! Sarà quello giusto? Piacerà? E se ci fosse un modo per educare al di là del risultato dell’acquisto? NON PENSARE AL GIOCO GIUSTO, PENSA A COMPRARLO BENE! Quando i figli sono piccoli,...
Le domeniche di Lecco
di Manuela Borraccino Camminare insieme, condividere il pranzo, meditare sulle Beatitudini: da un anno decine di famiglie una volta al mese sono con don Walter Magnoni, parroco di Acquate a Lecco. "Un’esperienza sinodale - dice - per riscoprirsi comunità dopo...
Madre Morano donna audace
Il 15 novembre 2022 si celebra la memoria liturgica della Beata Madre Maddalena Morano (1847-1908), Figlia di Maria Ausiliatrice piemontese che ha saputo inculturarsi in Sicilia per annunciare il Vangelo di Cristo e diffondere la spiritualità salesiana respirata a...