Impariamo dai nostri figli

di Sabina Pignataro   Dopo aver raccontato il disagio e la sofferenza di bambini e adolescenti, una mamma ci scrive per aprire uno spiraglio di luce in un mondo che continuiamo a raccontare solo come buio. «Quello che respingo – scrive – è la definizione di...

Un grande maestro di vita

È scomparso, ma la sue opere continuano a camminare con tutti noi. Wolfgang Fasser in questa conversazione online con Massimo Orlandi, ci aiuta a conoscere più da vicino il grande vescovo anglicano, premio Nobel per la pace, protagonista, insieme a Nelson Mandela,...

Inizia la “Cordata Educativa”

“Vai per la città e guardati attorno” Se Don Bosco fosse qui, oggi, sarebbe in piazza, per strada, consumerebbe le suole delle scarpe percorrendo mille marciapiedi, entrerebbe nelle scuole, nelle università, non perderebbe l’occasione per guardarsi intorno… Immagino...

Le Giornate della Famiglia Salesiana

I convegni, quando sono un doveroso tributo a un tema o a un personaggio, procedono con il peso di qualcosa che si fa un po’ per forza. Le Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana danno tutt’altra impressione: si stanno svolgendo a Torino-Valdocco all’insegna...

La mia legge di attrazione

Inaugurata "La Gloria", la prima etichetta italiana di Christian Music   Con il lancio del nuovo singolo intitolato “La mia legge di attrazione”, i The Sun inaugurano la prima etichetta italiana di Christian Music, “La Gloria”, fondata da Andrea Marco Ricci – nel...

Il “tu” dell’altro

Di Annalisa Teggi   Al centro di ogni discorso mettiamo sempre il nostro «io». L'ipotesi cristiana è una scommessa più grande, che Johnny Dotti rilancia così: «Noi siamo il tu di Dio, il tu dei nostri fratelli, il tu di una moglie, il tu dei nostri figli, il tu...

ARTICOLI IN EVIDENZA

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.