Educatori e docenti

A cosa serve il carnevale?

A cosa serve il carnevale?

- Federico Picchetto -   Al tempo della cristianità la Chiesa di Roma tollerava gli eccessi del carnevale non soltanto come gli ultimi bagordi prima dell’austerità della quaresima, ma per una ragione squisitamente educativa. Il carnevale rappresentava, infatti,...

leggi tutto
Il figliol prodigo e il progettare

Il figliol prodigo e il progettare

- di Gigi Cotichella -   UNA PARABOLA SUL PERCHÉ DEL PROGETTARE Il figliol prodigo e il  progettare? Ma siamo sicuri? Ma non c’entrava la misericordia? La parabola del figliol prodigio è un best-seller dei racconti che praticamente conoscono tutti. O quasi. Dato...

leggi tutto
Come creare una cultura della vita

Come creare una cultura della vita

di Simone Baroncia   “In questo nostro tempo, quando l’esistenza si fa complessa e impegnativa, quando sembra che la sfida sia insuperabile e il peso insopportabile, sempre più spesso si approda a una ‘soluzione’ drammatica: dare la morte. Certamente a ogni...

leggi tutto
La metodologia del World Cafè

La metodologia del World Cafè

di Irene Raimondi   UNISCITI AL TAVOLO! Ogni realtà con un minimo di struttura implica tra le varie attività periodiche le riunioni. Non solo nelle aziende o a scuola, ma anche negli oratori, in tutte le società sportive, nei gruppi scout… perfino tra amici...

leggi tutto
Parlare col cuore

Parlare col cuore

Roma (Italia). Il 24 gennaio 2023, nella memoria liturgica di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e dei comunicatori, Papa Francesco rende noto il Messaggio per la 57° Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (GCMS), che quest’anno si celebra, in...

leggi tutto
Il cuore di don Bosco

Il cuore di don Bosco

Di suor Chiara   Alle porte della festa di don Bosco mettiamo a disposizione qualche “perla”, nonché qualche episodio narrato da chi ha vissuto con lui, che ci aiuterà sicuramente a conoscere un po’ di più il grande cuore del padre, maestro e amico dei giovani....

leggi tutto