-Angela Maiale- Cazzullo in questo libro sostiene che gli italiani non conoscano davvero, e sino in fondo, Benito Mussolini e la portata reale del cumulo di nefandezze, quando non veri e propri crimini, anche contro l’umanità, dei quali si è reso responsabile....
Educatori e docenti
Le suore educatrici raccolgono la sfida ecologica
- suor Maridele Sandionigi - Una terra che brucia Come ci ricorda Papa Francesco «la nostra terra brucia», le popolazioni dei territori più ricchi di risorse sono le più povere, spesso costrette a subire la fame, le violenze e i soprusi causati da un paradigma...
Aspettando l’oratorio estivo… come e con Don Bosco!
-Don Stefano Guidi, direttore FOM- Torna l'Oratorio estivo. E che Dio lo benedica. Tutte le volte è come buttarsi in mare senza saper nuotare. È sempre uguale. ed è sempre diverso e nuovo. Sappiamo a memoria come si fa. Ed ogni volta ci scopriamo dilettanti che...
Imparare a studiare – Un metodo pratico
-Daniele Somenzi*- Spesso mi hanno chiesto: “Daniele, come posso imparare a studiare?” Ecco una risposta concreta, che mi viene in mente partendo dalle attività svolte con i ragazzi che ho conosciuto in questi anni di incontri a Parole Insieme (il servizio che...
La “paura della scuola” che rende soli
-Beatrice D’Ascenzi- Timore, depressione e un senso di inadeguatezza paralizzante, che spinge a ritirarsi dalla vita di tutti i giorni. È quello che succede a sempre più giovani vittime della "fobia scolare", un disturbo in cui il livello di ansia e paura...
Buona Pasqua 2023
«Sperimentare la presenza di Cristo risorto nella propria vita, incontrarlo “vivo”, è la gioia spirituale più grande, un’esplosione di luce che non può lasciare “fermo” nessuno. Mette subito in movimento e spinge a portare agli altri questa notizia, a testimoniare la...
Maria Domenica Mazzarello, donna forte e resiliente
Maria Domenica Mazzarello, donna forte e resiliente è il titolo del volume pubblicato a marzo 2023 nella collana Percorsi del Centro Studi sulle FMA, presso la casa Editrice Palumbi, contenente lo studio realizzato da Eliane Anschau Petri, Figlia di Maria...
Il mondo dei giovani ha bisogno di aprirsi agli altri
-Anna Monia Alfieri- Il mondo giovanile è una realtà variegata e complessa, spesso oggetto di visioni parziali e strumentalizzato ora per un fine, ora per un altro. In ogni caso il mondo dei giovani, con particolare riferimento alla loro educazione e alla loro...
Dio ha dato a don Bosco un cuore grande…
-Don Angel Fernandez Artime- … senza confini, come i lidi del mare. Di quel cuore ogni giorno sento il battito. Lui si chiama Alberto. Di lei, una giovane madre, non so il nome. Lui vive in Perù. Lei vive a Hyderabad (India). Ciò che unisce queste due storie,...