di Marcello Mancini Quando nel 1989 cadde il muro di Berlino, il mondo pensò che la contrapposizione fra le due grandi potenze – Unione Sovietica e Stati Uniti – che aveva tenuto sotto la minaccia di una guerra nucleare i popoli liberi fosse finita e che la...
Giovani
Seminario Nazionale di Pastorale Giovanile
Sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022 si svolgerà il Seminario Nazionale di Pastorale Giovanile dal titolo «Ogni ambiente educativo è vocazionale». Parteciperanno tutte le Ispettorie di Italia, e così anche noi, Figlie di Maria Ausiliatrice della Lombardia con alcuni...
Ancora partono
di don Angel Fernandez Artime Rettor Maggiore La prima spedizione missionaria fu benedetta dalle lacrime di don Bosco che disse: «Noi diamo principio ad una grand’opera. Chi sa, che non sia questa partenza come un seme da cui abbia a sorgere una grande pianta?». La...
Parlare col cuore
“Parlare col cuore: Veritatem facientes in caritate (Ef 4,15)”. È il tema del Messaggio del Papa per la 27ª Giornata mondiale per le comunicazioni sociali. Ne dà notizia la Sala Stampa della Santa Sede, precisando che che il tema di quest’anno si collega idealmente a...
Ottobre missionario 2022
L’Ambito per le Missioni dell’Istituto delle FMA propone alcuni spunti di riflessione e materiali per l’animazione dell’ottobre missionario. Il mese di ottobre, nella tradizione salesiana, è connotato da una particolare attenzione alle missioni e alla...
Festival della missione 2022
Dal 29 settembre al 2 ottobre a Milano IL FESTIVAL DELLA MISSIONE: il mondo missionario si racconta con i linguaggi della festa e dell'incontro alle Colonne di San lorenzo e in altri luoghi della città oltre 100 ospiti italiani e internazionali. 29 gli eventi solo nel...
Gmg, il Papa: la fretta “buona” che spinge al bene
di Benedetta Capelli C’è Maria, la fretta “buona” che la spinge ad andare ad aiutare Elisabetta dimenticandosi di sé, c’è Gesù che viene incontro e abita in mezzo a noi, Lui – afferma il Papa – è la risposta alle sfide dell’umanità di oggi, attraversata dalla...
Diario di scuola
Daniel Pennac I Narratori Feltrinelli 2008 Diario di scuola: non un diario di avventure, ma una dettagliata casistica di vere e proprie disavventure scolastiche. Ecco oggi un altro classico della narrativa; questo di oggi è dedicato da Pennac ad adulti ed a...
RIPRENDIAMO! Ri-prendiamoci il presente!
Cari amici, dopo le prime settimane di ripresa delle attività ordinarie, anche noi “riprendiamo” ad accompagnarvi con i nostri articoli, notizie e spunti di riflessione. Sì, sì: proprio “ri-prendiamo”! Perché, insieme, vogliamo riafferrare la realtà, vogliamo trovare...