Di: Federico Pichetto Una nuova dimensione del Natale Se fino a qualche anno fa l’approssimarsi del Natale poneva la questione di richiamare la società al significato autentico della festa, il biennio pandemico ha introdotto anche questo tempo così speciale in...
Giovani
Giovani e Vescovi insieme per cambiare il volto della Chiesa
Di: Letizia Gualdoni Nell’Esortazione apostolica Christus vivit papa Francesco rileva come «la Chiesa di Cristo può sempre cadere nella tentazione di perdere il suo entusiasmo»: «sono proprio i giovani che possono aiutarla a rimanere giovane», a rinnovarsi....
Credere che il Natale arriverà
In questi giorni la nebbia e il freddo iniziano a farci compagnia. Si avvicina il Natale. Lo si sente nell’aria, nelle asfissianti pubblicità commerciali, ma anche nelle luminarie che iniziano ad accendersi, nelle tipiche musiche e canzoni natalizie che ci riempiono...
Strenna 2023: il poster
Di: Redazione ANS Un poster con cento volti Il secondo disegno elaborato per il poster della Strenna 2023 mostra cento personaggi ricchi di dettagli ed espressioni, ed è opera dell’artista spagnolo Agustín de la Torre, Salesiano Cooperatore e insegnante....
Simoni, una fede più forte della persecuzione
Di: Annamaria Braccini Una fede incrollabile Una vita segnata da una fede incrollabile, che nemmeno 28 anni di prigionia e lavori forzati, ai quali è sopravvissuto miracolosamente, hanno mai potuto scalfire. È quella del cardinale Ernest Simoni, nato il 18...
Spiritualità: 10 consigli per la preghiera
Di Padre Andrea Gasparino 1. Entrare in rapporto “ io-tu” con Dio, chiamandolo Padre, Papà. La prima regola è dunque questa: nella preghiera realizzare l’incontro della mia persona con la persona di Dio. Un incontro di persone vere. Io, vera persona, non un...
Vivere a Mosca e opporsi alla guerra
Di Sarah Numico Avere 22 anni, vivere a Mosca e studiare filosofia Avere 22 anni, vivere a Mosca, studiare filosofia e pensare in modo diverso da come dice l’establishment nel 2022 è faccenda delicatissima, pericolosa. Al punto che la giovane che abbiamo...
Colletta alimentare: persone più che tonnellate
Di Maurizio Vitali “Vorrei che lo facesse uno capace ancora di lasciarsi stupire”. Sono passati una trentina d’anni, ma queste sono parole che non si scordano: se stai attento, naturalmente. In una delle quotidiane riunioni dei capiservizio di un giornale si...
Comprare un nuovo gioco in famiglia
di Gigi Cotichella Che fatica comprare un gioco nuovo per la famiglia! Sarà quello giusto? Piacerà? E se ci fosse un modo per educare al di là del risultato dell’acquisto? NON PENSARE AL GIOCO GIUSTO, PENSA A COMPRARLO BENE! Quando i figli sono piccoli,...