Ucraina, anche una brezza di pace
Di Luca Cereda È una guerra disarmata quella che si sta combattendo sul confine dell’Ucraina. Anche se a guardare gli oltre 100 mila soldati russi schierati sul confine nord-orientale dell’ex repubblica sovietica, non sembra così disarmato...
Perché Don Bosco sceglie San Francesco di Sales
A motivo del 400° anniversario della morte di San Francesco di Sales, Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore dei Salesiani, ha spiegato perché San Francesco di Sales è il patrono della Congregazione fondata da Don Bosco. “Don Bosco,...
Accendere il sole a Ibadan
Di Marcella Orsini La sfida ambientale dei salesiani in Nigeria Milioni di ragazze e ragazzi di tutto il mondo chiedono, con urgenza, decisioni e azioni concrete per la tutela dell’ambiente come garanzia per la loro stessa vita, presente e futura;...
Il piccolo principe
Il piccolo principe, di Antoine de Saint-Exupéry Un classico che si ripropone. Un libro straordinario, generalmente si pensa rivolto ai bambini; a mio parere i messaggi non sono sempre così espliciti per i più piccoli, ma per i ragazzi è di...
Don Bosco e la realtà digitale e virtuale #4
"Come le fotografie di Don Bosco e dei primi salesiani ci parlano della sua percezione della comunicazione" Don Gildasio Mendes, SDB La fotografia è una caratteristica comunicativa di Don Bosco. È stato uno dei primi santi a poter essere...
Sei con noi
150° dell'Istituto: un'opportunità per tutti! Per prepararci al 150° dell'Istituto che celebreremo il 5 agosto 2022, vi proponiamo alcuni approfondimenti sulla figura di Maria Mazzarello. Questi i titoli degli articoli che usciranno mensilmente:...