Gli emoji, le faccine che usiamo quotidianamente per esprimere emozioni e stati d’animo sui social network, ci riporteranno all’età della pietra, quando l’umanità non aveva ancora sviluppato la tecnica della scrittura?
Proposte per pensare
Papa Francesco e l’amore casto
Francesco invita i giovani a vivere il loro amore castamente, evitando così l’edonismo.
QUI COMANDO IO!
La psicologa Silvia Mandelli ci racconta quanto quanto sia difficile per un genitore trovare il coraggio di dire di “no”
Un’estate da “riempire”
La fatica di un anno di lavoro in estate si sente e così quella di un anno di studio: le vacanze ti possono far rientrare ai box della vita familiare, possono dare respiro e linfa e offrire nuove opportunità di crescita.
Aspettando Pedro…
Questo articolo è una piccola perla: una pagina di diario di una mamma che va in Colombia per adottare un bambino. E’ un ricordo commosso e tenero. Il bambino, ora, è un simpaticissimo alunno della scuola FMA di Melzo.
Da docente “non voglio morire ad Itaca”!
La scelta di un docente che, come Ulisse, ha deciso di seguire una chiamata.
I piccoli ci salveranno!
Per noi adulti, spesso, la tendenza è quella di dover sempre insegnare qualcosa, difficilmente quella di ascoltare a cuore aperto, con le “orecchie grandi”
Perchè in Estate l’Oratorio rimane aperto?
L’estate è un’opportunità per tutti gli educatori per essere ancora più vicini ai giovani. Perché, come dice don Bosco, il tempo è cosa santa! E va usato bene… sempre!
Un decalogo per il papa’
Pubblichiamo un decalogo di Bruno Ferrero sul significato di essere papà, in cui emerge come la famiglia sia un sistema che si regge sull’amore.