Ennio

Di Aldo Artosina   Il suono di un metronomo ed Ennio Morricone che fa esercizi ginnici in casa. Inizia così Ennio, il docufilm che Giuseppe Tornatore dedica al grande maestro morto nel 2020. Tornatore ha lavorato a lungo con il compositore, da Nuovo cinema...

Solidali con l’Ucraina

La Madre Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Madre Chiara Cazzuola, è in contatto con le FMA delle Comunità di Kiev, Lviv e Odessa che inviano notizie sulla situazione e sul loro impegno a sostegno della popolazione.   Dalla Comunità di...

Un’alleanza necessaria

Ricorrono proprio in questi giorni i 170 anni dalla firma del primo contratto di “apprendistato” siglato da don Giovanni Bosco, da un artigiano falegname, da un giovane apprendista e da suo padre, avvenuta a Torino l’8 febbraio 1852. In quelle carte che, potremmo...

Una fede più forte della paura

In questi giorni di estenuante attesa e incertezza, la vita in Ucraina scorre abbastanza normalmente: la gente va al lavoro, gli studenti sono a scuola, nelle case salesiane si partecipa alla Messa e si frequenta l’oratorio. La tensione è però innegabile, ed è per...

Investire sui giovani

Don Thomas Pallithanam, SDB   Intervenendo alla tavola rotonda “Investire sul capitale umano giovanile: un fattore decisivo per una ripresa inclusiva, resiliente e sostenibile” – evento a latere della 60° Sessione della Commissione per lo Sviluppo delle Nazioni...

Una piccola luce nel buio

Conversazione con Lucilla Giagnoni  L’intervista è stata effettuata da Massimo Orlandi in occasione della messa in scena di “Vergine madre” presso la Fondazione Baracchi, a Bibbiena. Quel giorno Lucilla ha avuto modo anche di visitare Romena.   È una attrice...

ARTICOLI IN EVIDENZA

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.