Di: Federico Pichetto Una nuova dimensione del Natale Se fino a qualche anno fa l’approssimarsi del Natale poneva la questione di richiamare la società al significato autentico della festa, il biennio pandemico ha introdotto anche questo tempo così speciale in...
Redazione FMA Lombardia
Giovani e Vescovi insieme per cambiare il volto della Chiesa
Di: Letizia Gualdoni Nell’Esortazione apostolica Christus vivit papa Francesco rileva come «la Chiesa di Cristo può sempre cadere nella tentazione di perdere il suo entusiasmo»: «sono proprio i giovani che possono aiutarla a rimanere giovane», a rinnovarsi....
L’Avvento nelle parole dei Papi
Di: Amedeo Lomonaco L'Avvento: tempo di attesa L’Avvento è il tempo forte dell’Anno liturgico che prepara al Natale. Il termine Avvento, in latino adventus, significa "presenza", "arrivo", "venuta". Nel linguaggio del mondo antico era un termine tecnico...
Strenna 2023: il poster
Di: Redazione ANS Un poster con cento volti Il secondo disegno elaborato per il poster della Strenna 2023 mostra cento personaggi ricchi di dettagli ed espressioni, ed è opera dell’artista spagnolo Agustín de la Torre, Salesiano Cooperatore e insegnante....
Simoni, una fede più forte della persecuzione
Di: Annamaria Braccini Una fede incrollabile Una vita segnata da una fede incrollabile, che nemmeno 28 anni di prigionia e lavori forzati, ai quali è sopravvissuto miracolosamente, hanno mai potuto scalfire. È quella del cardinale Ernest Simoni, nato il 18...
Frenesia: malattia dell’educazione
Di: Pino Pellegrino I figli si ricordano delle fermate! Un giornalista un giorno intervistò un uomo ormai adulto: “Qual è il più bel ricordo che ha dei primi anni della vita?». L’uomo rispose: “Mi ricordo quando una sera eravamo soli io e mio padre e mio padre...
Spiritualità: 10 consigli per la preghiera
Di Padre Andrea Gasparino 1. Entrare in rapporto “ io-tu” con Dio, chiamandolo Padre, Papà. La prima regola è dunque questa: nella preghiera realizzare l’incontro della mia persona con la persona di Dio. Un incontro di persone vere. Io, vera persona, non un...
Avvento: svegliamoci!
Di Alessandro Di Bussolo Nel tempo di Avvento “svegliamoci dal sonno” e chiediamoci: “sono consapevole di ciò che vivo, sono attento?”. Cerco “di riconoscere la presenza di Dio nelle situazioni quotidiane, oppure sono distratto e un po’ travolto dalle cose?”....
Vivere a Mosca e opporsi alla guerra
Di Sarah Numico Avere 22 anni, vivere a Mosca e studiare filosofia Avere 22 anni, vivere a Mosca, studiare filosofia e pensare in modo diverso da come dice l’establishment nel 2022 è faccenda delicatissima, pericolosa. Al punto che la giovane che abbiamo...