Redazione FMA Lombardia

Frenesia: malattia dell’educazione

Frenesia: malattia dell’educazione

Di: Pino Pellegrino   I figli si ricordano delle fermate! Un giornalista un giorno intervistò un uomo ormai adulto: “Qual è il più bel ricordo che ha dei primi anni della vita?». L’uomo rispose: “Mi ricordo quando una sera eravamo soli io e mio padre e mio padre...

leggi tutto
Avvento: svegliamoci!

Avvento: svegliamoci!

Di Alessandro Di Bussolo   Nel tempo di Avvento “svegliamoci dal sonno” e chiediamoci: “sono consapevole di ciò che vivo, sono attento?”. Cerco “di riconoscere la presenza di Dio nelle situazioni quotidiane, oppure sono distratto e un po’ travolto dalle cose?”....

leggi tutto
Vivere a Mosca e opporsi alla guerra

Vivere a Mosca e opporsi alla guerra

Di Sarah Numico   Avere 22 anni, vivere a Mosca e studiare filosofia Avere 22 anni, vivere a Mosca, studiare filosofia e pensare in modo diverso da come dice l’establishment nel 2022 è faccenda delicatissima, pericolosa. Al punto che la giovane che abbiamo...

leggi tutto
Una corona di dodici stelle

Una corona di dodici stelle

Ecco il cammino in preparazione alla Festa di Maria Immacolata “Una corona di dodici stelle”, proposto dall’Istituto FMA, nel 150° di Fondazione.   “Una corona di dodici stelle” è il titolo di questo percorso, tratto dal brano biblico dell’Apocalisse: «Nel cielo...

leggi tutto
Perseguitati più che mai

Perseguitati più che mai

La fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) presenta l’ottava edizione dello studio “Perseguitati più che mai. Rapporto sui cristiani oppressi per la loro fede 2020 – 2022”. La ricerca, che include informazioni della stessa ACS e di fonti locali,...

leggi tutto