“Amata e chiamata”: radicata in questa verità sulla persona umana, Madre Mazzarello ha saputo incarnarla nel vissuto di ogni giorno, imparando a corrispondere al dono d’amore di Dio facendosi dono sincero di sé alle sorelle e alle giovani. Scrive Giovanni Paolo II...
Redazione FMA Lombardia
150° FMA: nella Chiesa con i giovani
150 anni fa, a Mornese, nasce la prima Comunità delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Il nostro grazie va innanzitutto a Dio, che sempre agisce nella storia con la logica dei piccoli e dei poveri e realizza là, dove la docilità si spalanca ad accogliere l’azione del suo...
Novena mondiale a Maria Ausiliatrice 2022
In preparazione alla Solennità di Maria Ausiliatrice, che si celebra il 24 maggio 2022, la Famiglia Salesiana è unita nella preghiera della Novena Mondiale, dal 15 al 23 maggio 2022. La Novena di quest’anno è affidata dal Rettor Maggiore dei Salesiani di Don...
HabitArt: un modello di educazione
Di Stefano Arduini «Un programma buono non può essere dato, ma solo indicato e deve tener conto non di un sapere nozionistico da ripartire, ma di ciò che è il bambino e di ciò che vede e capisce e ama. Ma fare questo significa far saltare tutti i piani...
Il dialogo: questo sconosciuto
Il significato del termine “dialogo” sta tutto nella sua etimologia: dal latino dialŏgus, in greco antico διάλογος, è composto da dià, “attraverso” e lògos, “discorso”. Letteralmente, è quel movimento per cui due o più persone si lasciano attraversare dalla parola. Ne...
Mornese in festa
Da poco conclusa la celebrazione della Festa del Grazie Mondiale – dal 24 al 26 aprile a Torino, Mornese, Nizza Monferrato – la Comunità Educante di Mornese esprimerà la riconoscenza al Signore per i 150 anni di vita e di presenza dell’Istituto delle Figlie di Maria...
Il “volto” della guerra nel silenzio degli adolescenti
La guerra è arrivata anche qui a Chişinău. Non ha il marchio dei carro armati né la polvere delle macerie né l’aria pesante del fumo delle bombe. Ma il volto segnato e gli occhi tristi dei profughi in fuga dai bombardamenti. Le persone che arrivano qui, giungono...
La guerra e i suoi rumori (anche) nello smartphone
di Maria Laura Conte* Quando entri in Ucraina i locali ti suggeriscono di scaricare sul cellulare l’applicazione che segnala gli allarmi aerei. Il paese è grande, le sirene si sentono nei centri delle città, ma non sempre raggiungono le periferie e i sobborghi,...
Papa: riscoprire il libro di Rut
Di Veronica Giacometti | 27 aprile, 2022 Il Papa, continuando il ciclo di catechesi sulla Vecchiaia, incentra la sua riflessione sul tema: "Noemi, l’alleanza fra le generazioni che apre il futuro". "Oggi continuiamo a riflettere sui nonni, sulla vecchiaia, i...