Don Bosco, la forza della parola e il dono della relazione Continuando la serie dei dieci articoli di don Gildasio Mendes, Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale, sul tema “Don Bosco e la realtà digitale e virtuale”, oggi approfondiamo un’altra...
Giovani
Costruiamo il futuro con i ragazzi
Gigliola Alfaro “Viviamo tempi di crisi sanitaria, sociale e perfino bellica. Crisi che rappresentano uno stimolo a reagire alle difficoltà con una serie di risposte articolate e anche a rilanciare le politiche a tutela dell’infanzia e dell’adolescenza in...
Storie di normali famiglie speciali
Di Paola Belletti Siamo sul canale Youtube della Diocesi di Roma dove sono pubblicati alcuni brevi video che raccontano diverse storie di famiglie. I cortometraggi sono stati pensati e realizzati come video di accompagnamento alle catechesi e come tappa di...
‘Io mi arrendo’ (I surrender)
“Quando gli Hillsong United mi hanno comunicato di aver scelto Io mi arrendo come primo singolo del nuovo album, ho visto chiudersi un cerchio: perché in quella canzone è riassunto ogni centimetro di cammino fatto dalla sera del 10 dicembre 2007 ad oggi”: con queste...
Parto in anonimato
Di Paola Belletti Fiocchi rosa e azzurri su cronaca nera Ogni anno in Italia sono circa 400 i bambini che nascono con “parto in anonimato”, o nati in ospedale o partoriti altrove e lasciati in una delle circa cinquanta culle per la vita diffuse sul territorio...
Nigeria, la “guerra” contro i cristiani
Di Andrea Gagliarducci La strage di Pentecoste ha portato ad un dibattito al Parlamento europeo sul tema della persecuzione dei cristiani in Nigeria. In mezzora di dibattito, a tarda serata, si sono viste tutte le contraddizioni dell’Europa. Ad alcuni che...
La scelta dell’educazione
La scelta dell’educazione: attualità e profezia di ieri e di oggi Essere innovativi a volte non significa fare cose fuori dagli schemi ma è accogliere le novità che riserva la vita con audacia e capacità di rischiare, con lo sguardo e il cuore aperti a Dio,...
Il mio nome è Sean Cayd
Carissimi lettori del Bollettino Salesiano e amici del carisma di Don Bosco, dal profondo del mio cuore vi ringrazio per la simpatia e la vicinanza che dimostrate per don Bosco e per quelli di noi che cercano di continuare la sua missione nella Chiesa e nel mondo....
La grande bellezza da non farci rubare
di Luigi Alfonso e Luca Cereda Mancano educatori, infermieri, assistenti sociali, insegnanti, Asa e Oss. Quelli che ci sono, sono soverchiati dal lavoro e mal pagati. In un clima di perdita di senso del lavoro sociale e di mancato riconoscimento sociale, è...