Un docente italiano a Kiev
Un docente italiano a Kiev

"Temo che l'Ucraina diventi una nuova Jugoslavia" Valerio Vermiglio, siciliano, dal 2015 in Ucraina per insegnare italiano, racconta l'"ansia" di queste ore: "Con mia moglie e i miei figli restiamo a casa e cerchiamo di vivere una vita normale". La...

leggi tutto
La Quaresima è tempo favorevole
La Quaresima è tempo favorevole

Di Simone Baroncia   “La Quaresima è tempo favorevole di rinnovamento personale e comunitario che ci conduce alla Pasqua di Gesù Cristo morto e risorto. Per il cammino quaresimale del 2022 ci farà bene riflettere sull’esortazione di San Paolo...

leggi tutto
Giocare in famiglia fa bene?
Giocare in famiglia fa bene?

di Gigi Cotichella   I benefici di un gioco da tavola per la famiglia Quindici anni fa nessuno se lo aspettava, ma il Gioco da Tavolo in Italia era dato per morto o molto al limite. Oggi è un settore in continua crescita, sia per appassionati...

leggi tutto
Ennio
Ennio

Di Aldo Artosina   Il suono di un metronomo ed Ennio Morricone che fa esercizi ginnici in casa. Inizia così Ennio, il docufilm che Giuseppe Tornatore dedica al grande maestro morto nel 2020. Tornatore ha lavorato a lungo con il compositore,...

leggi tutto
Solidali con l’Ucraina
Solidali con l’Ucraina

La Madre Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Madre Chiara Cazzuola, è in contatto con le FMA delle Comunità di Kiev, Lviv e Odessa che inviano notizie sulla situazione e sul loro impegno a sostegno della popolazione.  ...

leggi tutto
Un’alleanza necessaria
Un’alleanza necessaria

Ricorrono proprio in questi giorni i 170 anni dalla firma del primo contratto di “apprendistato” siglato da don Giovanni Bosco, da un artigiano falegname, da un giovane apprendista e da suo padre, avvenuta a Torino l’8 febbraio 1852. In quelle...

leggi tutto