Liberi dal Covid, sommersi dalle acque
Dalle Isole Salomone Di suor Anna Maria Gervasoni, FMA Carissimi amici, rieccomi con le storie della mia missione alle Isole Salomone. Qui stiamo tutti bene, la Nazione è ancora libera dall’infezione COVID e la vita procede regolarmente,...
Madre Rosetta studente
di Francesca Caggiano, FMA In occasione del centenario dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (1921-2021) – fondata a Milano dal francescano Padre Agostino Gemelli – Madre Rosetta Marchese, Superiora generale dell’Istituto delle Figlie di...
Rischio primavera
Di Maria Laura Conte Marzo sa essere alquanto faticoso. Leone e agnello. La faccia fredda della primavera. Non esiste una descrizione dei giorni che ci scivolano ora tra le mani più adeguata di questa di Amy Smith, la scrittrice dei...
Donna e catechista, la storia di Hembrom
di Sumon Corraya In Bangladesh tante donne collaborano con la Chiesa a tempo pieno visitando i villaggi più remoti per annunciare il Vangelo e preparare al battesimo adulti e bambini. La testimonianza di una vedova quarantenne santal:...
Quando un alunno diventa maestro
«Il desiderio di felicità dei ragazzi c'è», anche in un mondo che rema contro. E un rapporto educativo non risparmia nulla della realtà, «perché l'altro possa scoprire se stesso». Ne abbiamo parlato con suor Cristina Merli, insegnante Salesiana...
Ogni uomo è amato
Fernando De Haro Qaraqosh, la città più importante della pianura di Ninive, città cristiana, quattro anni fa era ancora l’epicentro dello jihadismo e a Mosul ondeggiavano le bandiere nere dell’Isis. In lontananza si sentiva il ruggito del...