Di Giovanni Marcotullio Un regalo di Natale passato forse inosservato è il protocollo che un tavolo tecnico molto assortito ha proposto alla Regione Toscana: la delibera che ha fatto proprio il protocollo ha permesso l'avvio di una procedura che permette ai parenti di...
Redazione FMA Lombardia
Custodire la fragilità
LE POCHE COSE CHE CONTANO oggi, in educazione di Suor Cristina Merli, FMA Nei momenti di crisi, se ci si lascia toccare da ciò che accade, si diventa più essenziali, si scopre ciò che è indispensabile e si impara a lasciar andare ciò che è...
3^ Domenica dopo l’Epifania – Anno B
3^ Domenica dopo l’Epifania – Anno B 24 gennaio 2021 Vangelo di Matto 14, 13b-21 Commento di suor Daniela Tognoni, FMA La pericope proposta nella liturgia odierna si colloca nel Vangelo di Matteo, nella sezione narrativa che separa il Discorso in Parabole dal...
3^ Domenica del Tempo Ordinario – Anno B
3^ Domenica del Tempo Ordinario - Anno B 24 gennaio 2021 Vangelo di Marco 1, 14- 20 Commento di suor Rita Fallea, FMA Le letture di questa domenica mi suggeriscono un percorso in tre passi: il cammino; la conversione; la meta. 1. Il cammino Ad un primo...
in rete con Gennaio 2021
Leggi on line o scarica il PDF della pubblicazione.
Laura Vicuña generatrice di vita
Di suor Anna Maria Dacrema, FMA Desidero presentarvi Laura, una ragazza che sogna, gioca, ride, ama, soffre e prega. Una giovane alunna che studia, lavora, dialoga con l'amica del cuore e condivide le sue esperienze con i Salesiani e le suore della...
2^ Domenica del Tempo Ordinario – Anno B
2^ Domenica del Tempo Ordinario – Anno B 17 gennaio 2021 Vangelo di Giovanni 1,35-42 Commento di suor Susanna Anzini, FMA Il vangelo di questa domenica ci parla dei primi discepoli di Gesù. Il loro itinerario può essere preso come modello della sequela: si...
Presentazione Strenna 2021
Nel pomeriggio del 26 dicembre presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università Pontificia Salesiana di Roma è stata lanciata, per la prima volta nella storia in diretta mondiale, la Strenna 2021 del Rettor Maggiore «Mossi dalla speranza: “Ecco, io...
1 Km per la speranza
Di Riccardo Schiavo Roberto Miglio insegna educazione fisica alla Maria Ausiliatrice di San Donato M.se Ammalarsi di Parkinson e vedere, in mezzo al nero, un’opportunità per lanciare un messaggio positivo. Roberto Miglio insegna educazione fisica alla scuola salesiana...