Una fede più forte della paura
In questi giorni di estenuante attesa e incertezza, la vita in Ucraina scorre abbastanza normalmente: la gente va al lavoro, gli studenti sono a scuola, nelle case salesiane si partecipa alla Messa e si frequenta l’oratorio. La tensione è però...
Investire sui giovani
Don Thomas Pallithanam, SDB Intervenendo alla tavola rotonda “Investire sul capitale umano giovanile: un fattore decisivo per una ripresa inclusiva, resiliente e sostenibile” – evento a latere della 60° Sessione della Commissione per lo...
Una piccola luce nel buio
Conversazione con Lucilla Giagnoni L’intervista è stata effettuata da Massimo Orlandi in occasione della messa in scena di “Vergine madre” presso la Fondazione Baracchi, a Bibbiena. Quel giorno Lucilla ha avuto modo anche di visitare Romena....
La malattia che mi ha insegnato a volare
Di Luigi Alfonso La storia di un malato di Sla che ha visto la sua vita stravolta da un giorno all'altro. Il suo impegno all'interno di Aisla, Fish e Fly Therapy, la Onlus che consente a bambini e ragazzi di fare un'esperienza straordinaria...
Una “soprano” per la “Fratelli tutti”
Di Jesus Colina Svetlana Kasyan non è una cantante di opera qualunque. Russa e cristiana ortodossa, ma cresciuta in Georgia e Kazakistan, oggi viaggia il mondo cantando le arie dell’opera più famose. Uno dei più grandi fan di questo soprano...
Formarsi all’impegno socio-politico
Il 23 gennaio 2021, con una Conferenza Stampa, si è aperto il primo Corso della Scuola di Alta Formazione all’impegno Sociale e Politico promossa dall’Associazione Salesiani Cooperatori (ASSCC) e dalla Federazione Italiana Exallievi/e di Don Bosco,...