Bella Presenza
Di Sara De Carli Per i 700 anni di Dante si sono inventati una “Tombola Infernale”, mettendo in campo conoscenze e competenze in matematica, italiano, disegno e coding. La lettura del testo ha ispirato la grafica e i disegni. Ad ogni numero...
Le regole del gioco tra vita e niente
Il tema dell’eutanasia si fa sempre più pressante. Abbiamo chiesto al nostro collaboratore, Andrea Miccichè, di aiutarci a pensare e a riflettere su questo argomento, per poterne parlare senza frasi fatte e slogan. Questo è il primo di quattro...
Il libro della giungla
THE JUNGLE BOOK - Rudyard Kipling 1894 - Classici BUR Rizzoli “Un grande classico”: Diciamo così di un libro che ha attraversato epoche e generazioni. Questo libro è figlio di un’epoca in cui il punto di vista inglese era il punto di vista...
L’ultima porta
La bella canzone con cui i Gesuiti ricordano le vittime del Covid-19 Di Angeles Conde Mir “Scopriremo che Tu ci stavi già aspettando, che la vita era il portico del Cielo” Ogni mese di novembre, la Chiesa ricorda i suoi defunti e...
Pedagogia, spiritualità e storia dell’Istituto
Il Centro Studi sulle FMA della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione «Auxilium» di Roma propone, da novembre 2021 ad aprile 2022, gli annuali appuntamenti su temi di pedagogia, spiritualità e storia dell’Istituto delle Figlie di Maria...
Dall’Etiopia la nostra suor Rosaria
Di Alessandro Di Bussolo Di sé suor Rosaria dice di aver sempre avuto “una bella dose di incoscienza”, di non essere una persona che “sta a ragionare troppo” e che, per questo, il Signore con lei ha trovato “campo buono per giocare”, e “con...