Molte ragioni perché in Italia la scuola è buona.
Proposte per pensare
La piramide del caffè
“La piramide del Caffè” di Nicola Lecca è una piramide rigida e inflessibile come il cuore di coloro che la compongono, pronti a tutto pur di arrivare al vertice. Questo libro è un viaggio di iniziazione alla vita che parte dalla soglia di un orfanotrofio.
Per i sentimenti non abbiamo bisogno dello Stato
Pubblichiamo un articolo di Costanza Miriano che esprime il dissenso, comune in molte famiglie italiane, sul tema delle unioni di persone dello stesso sesso.
La via della pace
Via di realizzazione del bene comune e della pace è anzitutto il rispetto per la vita umana, considerata nella molteplicità dei suoi aspetti, a cominciare dal suo concepimento… (Benedetto XVI)
Don Bosco e noi
Un breve e intenso ritratto della traccia di speranza che Don Bosco ci ha lasciato e della sua attualità di educatore e patrimonio dell’umanità.
Essere zie è un dono
Pubblichiamo questo interessante articolo per celebraretutte le zie, sia reali che “acquisite”, quelle che fanno da zie ai figli degli amici.
Tempo di vacanza
“In vacanza è importante trovare un po’ di tempo per parlare con Dio”: Benedetto XVI
Tempo d’estate: tempo di giubilei e di grazie
Nel tempo estivo noi viviamo la celebrazione dei giubilei di professione delle sorelle che hanno raggiunto un anniversario significativo di vita consacrata.
Ungheria: tra indifferenza e questione antropologica
Dal “Muro” ai treni “speciali” per immigrati, l’Ungheria continua la sua politica nazionalista e, pur traendo i vantaggi dell’appartenenza all’Unione Europea, si mostra totalmente in contrasto con i suoi principi ispiratori.