Gli anni '20 sono appena iniziati, e diverse cose stanno per terminare quest'anno, questo decennio. L'influsso degli americani sta volgendo al termine, l’influsso della Cina e della Russia sta cambiando i nostri continenti, l'era fossile sta cominciando a volgere al...
Redazione FMA Lombardia
The Chosen
Di José Luis Panero E’ entrata nella nostra vita e nessuno vuole che termini, e le ragioni abbondano. Mi riferisco a The Chosen, una serie televisiva online statunitense di taglio religioso uscita nel 2019 attraverso la piattaforma cristiana VidAngel e che sta...
Adolescenti violenti
Di Davide Giancristofaro Alberti Sta facendo discutere e non poco, il cosiddetto “caso Varese”, tredicenni bulli, compresi anche ragazze, che stanno compiendo una serie di azioni criminali, e i loro genitori che di fatto li difendono. A puntare i riflettori...
Bella Presenza
Di Sara De Carli Per i 700 anni di Dante si sono inventati una “Tombola Infernale”, mettendo in campo conoscenze e competenze in matematica, italiano, disegno e coding. La lettura del testo ha ispirato la grafica e i disegni. Ad ogni numero è stato abbinato un...
L’ultima porta
La bella canzone con cui i Gesuiti ricordano le vittime del Covid-19 Di Angeles Conde Mir “Scopriremo che Tu ci stavi già aspettando, che la vita era il portico del Cielo” Ogni mese di novembre, la Chiesa ricorda i suoi defunti e celebra il fatto che...
Pedagogia, spiritualità e storia dell’Istituto
Il Centro Studi sulle FMA della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione «Auxilium» di Roma propone, da novembre 2021 ad aprile 2022, gli annuali appuntamenti su temi di pedagogia, spiritualità e storia dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice....
Dall’Etiopia la nostra suor Rosaria
Di Alessandro Di Bussolo Di sé suor Rosaria dice di aver sempre avuto “una bella dose di incoscienza”, di non essere una persona che “sta a ragionare troppo” e che, per questo, il Signore con lei ha trovato “campo buono per giocare”, e “con umiltà devo dire che...
Un filo per cucire l’integrazione
Di Luca Cereda A Milano, nel quartiere di Lambrate c’è una sartoria unica, nel nome, “Taivé”, e nella storia di questo laboratorio sociale gestito da Caritas per donne di diverse etnie Si può cucire qualsiasi cosa nella stoffa di un vestito. Storie. Cultura....
Chiamate ad essere vita per tante
Domenica 24 ottobre 2021, l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) ha concluso presso la propria Casa Generalizia il suo XXIV Capitolo Generale, che era iniziato l’11 settembre 2021. Nei 44 giorni di ascolto, preghiera, dialogo e discernimento, le...