di Marco Dotti La cultura è importante, specie in tempo di pandemia. Ma quale cultura? Quella per pochi, sempre più costosa e indisponibile se non su piattaforme digitali? A Termini Imerese nasce una biblioteca di quartiere, aperta ventiquattrore su...
Redazione FMA Lombardia
Semi e seminatori di speranza
Le Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana, chiuse da poco più di una settimana, in quest’anno segnato dalla pandemia hanno visto come segno di speranza il coinvolgimento di numerose persone e gruppi sparsi in tutto il mondo. Attraverso l’organizzazione di...
Esercitare la/alla COMPASSIONE
di suor Cristina Merli, FMA 3^ PUNTATA - Esercitare la/alla COMPASSIONE Nei momenti di crisi, se ci si lascia toccare da ciò che accade, si diventa più essenziali, si scopre ciò che è indispensabile e si impara a lasciar andare ciò che è accessorio. Rubo il...
S. Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe – Anno B
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe – Anno B 31 gennaio 2021 Vangelo di Luca 2, 41-52 Commento di suor Giulia Calvino, FMA Leggendo il brano del Vangelo immaginavo la scena di Giuseppe e Maria che, preoccupati e ansiosi, stanno cercando Gesù, che avevano...
4^ Domenica Tempo Ordinario – Anno B
4^ Domenica Tempo Ordinario – Anno B 31 gennaio 2021 Vangelo di Marco 1, 21-28 Commento di suor Michela Consolandi, FMA Il Vangelo di questa IV domenica del Tempo Ordinario ci presenta Gesù che, dopo la chiamata dei primi discepoli sul mare di Galilea, entra,...
L’inclusione sociale secondo don Bosco
Di Francesco Motto, SDB È piuttosto nota la storia della chiesa del Sacro Cuore di Roma, oggi basilica, assai frequentata da persone che frettolose transitano per l'attigua stazione Termini. Una storia irta di problemi e difficoltà di ogni genere per don...
Papa Francesco consiglia la preghiera di lode
Di Simone Baroncia Nell’udienza generale del 13 gennaio u.s. trasmessa in streaming dal Palazzo apostolico, papa Francesco ha continuato le catechesi sulla preghiera, soffermandosi su quella di lode, che Gesù rivolge al Padre: “Dopo i primi miracoli e il...
Educare alla cura
di suor Cristina Merli, FMA 2^ PUNTATA – Educare alla cura Nei momenti di crisi, se ci si lascia toccare da ciò che accade, si diventa più essenziali, si scopre ciò che è indispensabile e si impara a lasciar andare ciò che è accessorio. Rubo il titolo di una bella...
Onorificenza a suor Alessandra Smerilli
La Prof.ssa Alessandra Smerilli, membro dell’Istituto Figlia di Maria Ausiliatrice, Docente di Economia presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium” a Roma, riceve l’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia per l’attività di...