Alessandro Dehò SE CARLO ACUTIS AVESSE TRENT’ANNI Una nuova lettura delle sue intuizioni spirituali Ed. San Paolo, 2021 di suor Cristina Merli, FMA Non è un libro facile. È un libro verticale. Le frasi del quindicenne Carlo si fanno trivella per accedere...
Libri
Siamo nati e non moriremo mai più
di Rosangela Carù Storia di Chiara Corbella Petrillo Mi è stato proposto di leggere questo libro per la nuova recensione, presentandomelo come un testo molto forte. In effetti la vicenda narrata “stupisce e allo stesso tempo, terrorizza, affascina.” Non puoi...
Musica e fede
Di Cristina Marinoni Le vie infinite del Signore passano anche attraverso un impianto stereo. Quando era ragazzo, padre Massimo Granieri si limitava a partecipare alla messa festiva: furono i ‘riff’ ipnotici della chitarra e i colpi potenti della batteria che...
Ho visto l’abisso
Durante un programma televisivo, l’alpinista Simone Moro ha presentato il suo ultimo libro, HO VISTO L’ABISSO, frutto di una tragica esperienza. Amo la montagna, perché è un dono bellissimo del Creatore e mi piace andarci per ammirare i paesaggi, ma nulla di più....
Non chiamatelo ragazzino
Rosario Livatino, il giovane giudice ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990 (ad appena 37 anni), è modello, oggi, di una vita semplice ma intensa, di una dedizione al lavoro vissuto in modo coerente, di una fede profonda e concreta e di un saldo senso civico e del...
Rinascere
di Rosangela Carù E’ il racconto di Manuel, giovanissima promessa del nuoto alle Olimpiadi. Ma purtroppo non ci andrà, perché il 2 febbraio 2019, sarà vittima di uno scambio di persona e verrà colpito alla schiena da un proiettile che lo porterà a trovarsi...
La Dad che fa bene alla scuola
Uscito il libro di Tonino Stornaiuolo, il maestro che durante il lockdown si è inventato la Dab – la didattica ai balconi. Nel volume edito da edizioni meridiana racconta del tentativo, insieme ai suoi bambini di abbattere i muri virtuali della rete e quelli...
Tutto, ma prete mai
Di Gelsomino Del Guercio Una storia – insolita, appassionante e commovente – che parla della fatica di crescere e riconoscere la propria vocazione: è la storia che Don Davide Banzato racconta nel suo nuovo libro autobiografico: “Tutto, ma prete mai” (Piemme)....
Il Papa ai giovani: Dio ha sete di voi
Pubblichiamo l’introduzione di Francesco al libro scritto dal cardinale Raniero Cantalamessa che racconta la tradizione di frate Pacifico, cantastorie che seguì il Poverello di Assisi Questo libro è stato voluto per te, mio giovane fratello in ricerca, e io...