«Che male c’è?», «che ho fatto di male?» sono frasi che ordinariamente ci sentiamo dire come educatori, insegnanti, genitori e magari qualche volta diciamo pure noi.
Proposte per pensare
Il tuo Smartphone ti vuole bene?
Ti conosce meglio di mamma, ti è sempre vicino pronto a darti una mano, ti sveglia, ti avvisa, ti fa ridere, ti ha salvato quando hai perso la strada. E’ il tuo medico, consulente finanziario, consigliere per ogni guaio e circostanza, lui è lo Smartphone, il tuo nuovo amico.
A scuola l’attualità ci interpella quanto il passato
Mentre i programmi scolastici incalzano studenti e docenti, le notizie di cronaca ci investono e a volte sembra che ci attraversino come fantasmi: ci fanno paura al presunto impatto ma immediatamente dopo è tutto come prima.
Shoah: distruzione e ricerca dell’uomo
Ogni evento storico tende sempre a scomparire dall’orizzonte della coscienza, la Shoah, invece, pone ciascuno di fronte ad una scelta, non è possibile rimanere indifferenti.
Il valore del “Buongiorno”
Prepararsi a dare il “buongiorno” settimanale ha lo scopo di suscitare negli alunni il desiderio di “mettersi in movimento”, a partire da qualcosa che sia accessibile a loro, ma che li porti lontano
Una lettera dall’Aspirantato
Vi scrivo raccogliendo per voi qualche breve tratto del periodo di Aspirantato che sto vivendo presso la comunità delle Figlie di Maria Ausiliatrice, a Milano, in via Bonvesin de la Riva.
Don Bosco: un “best-seller” tutto da scoprire nel Bicentenario
Che ne dite se, in questo anno speciale, cerchiamo di rileggere la vita di Don Bosco per scoprire come Dio abbia composto un capolavoro d’amore per i giovani attraverso il suo carisma?
Papa Francesco ci ha sorpreso di nuovo
Come far sperimentare ai figli che sono il dono più prezioso?
Papa Francesco ci invita a imparare nuovamente a raccontare quanto la famiglia sia un dono grande, buono e bello.
L’albero delle ciliegie
Silvia è prima di tutto mamma e poi psicoterapeuta. Da anni si occupa di bimbi Down. Nel percorso fatto con questi figli” diversi” e con i loro genitori, ha raccolto storie umanissime e commoventi che ha tentato di donarci in un prezioso libro che lei stessa ci presenta.