“Benedetto l’uomo che non si aspetta nulla” Lo stupore è un alleato potente in questo momento drammatico che ci riporta a quel momento originario in cui il nulla è stato sconfitto: “Fino a che non immaginiamo l’assenza, noi svalutiamo la vittoria di Dio e non...
Mese: Marzo 2020
Il cinema a scuola, anche adesso
Perché val la pena consigliare a ragazzi, di diversa età, film belli e significativi di Antonio Autieri Il cinema a scuola: bell'idea, ci abbiamo sempre creduto. Anzi, Sentieri del Cinema nasce – quasi vent'anni fa – con l’idea di segnalare alle famiglie...
4^ di Quaresima
22 marzo 2020 – Anno A Vangelo di Giovanni 9, 1-38b Commento di suor Giulia Calvino, FMA Nel cammino verso la Pasqua, dopo il tema dell’acqua viva che Gesù Cristo dona al credente in lui, la liturgia ci fa meditare sulla luce o, meglio,...
4^ di Quaresima
22 marzo 2020 – Anno A Vangelo di Giovanni 9,1-41 Commento di suor Michela Consolandi, FMA Il nostro cammino di Quaresima è ormai arrivato alla quarta domenica, chiamata dalla liturgia anche domenica “in laetare”. Il motivo di questa gioia è esplicitato...
Proposte di lettura
Offriamo alcuni titoli di libri per questi giorni nei quali il tempo ci viene incontro. Leggere ci rende persone migliori. Dagli 8 anni in su Marco Erba, Il segreto della Spada Rubina, Ed. Ancora, 2020 Dove si trova la misteriosa Spada Rubina? Sarà in grado di...
Tutte le ore del mondo
"Tutte le ore del mondo", un racconto che sa di futuro Di Antonietta Nembri Nelle immagini del fotografo Gerald Bruneau i momenti salienti della vita quotidiana di dodici famiglie, italiane e straniere, che vivono in un piccolo comune alle porte di Milano sede del...
Protagonisti di un’impresa eroica!
Cari ragazzi, non siete chiusi in casa. Siete protagonisti di un’impresa eroica! Di Annalisa Teggi I nostri figli devono essere guardati con premura, devono sapere che non sono anelli inerti di una situazione catastrofica. Chi è l’eroe? Chiunque fa con coraggio...
5 cose che non puoi cambiare
Nella vita ci sono cinque inevitabili realtà che possiamo vedere come opportunità di crescita e non come ostacoli. Di Carmen Laval 1. L'imprevisto Le cose non vanno sempre secondo i nostri piani Un colloquio che non porta a un lavoro, un trasferimento che ci viene...
Quaresima/Quarantena
di frate Francesco Ravaioli Se fino ad ora non avessimo preso tanto sul serio la Quaresima, quest’anno a sottolineare il concetto arriva la Quarantena. Due parole che percorrono strade etimologiche un po’ diverse per riferirsi alla stessa cosa:...