Redazione FMA Lombardia

Il martire e il traguardo

Il martire e il traguardo

Di Maria Laura Conte   Martire. Per don Roberto Malgesini Francesco ha usato la parola martire, che poi in molti hanno ripreso perché di rado una definizione è così su misura per una persona. Aveva appena 51 anni e il 15 settembre alle 7 di mattina, mentre si...

leggi tutto
26^ Domenica del Tempo Ordinario

26^ Domenica del Tempo Ordinario

26^ Domenica del tempo ordinario - Anno A 27 settembre 2020 Vangelo di Matteo 21, 28-31 Commento di suor Rita Fallea, FMA   Un uomo aveva due figli… Sono due i modi in cui possiamo rispondere a Dio: con il sì, oppure con il no. La parabola che abbiamo ascoltato...

leggi tutto
La terra va contemplata e protetta

La terra va contemplata e protetta

Francesco prosegue il ciclo di catechesi nel periodo di pandemia riaffermando che “chi vive per sfruttare la natura, finisce per sfruttare la gente”, mentre compito di tutti è custodire il creato “per dare un futuro alle nuove generazioni” Di Adriana Masotti  ...

leggi tutto
Le FMA vicine al popolo libanese

Le FMA vicine al popolo libanese

Le FMA e le Comunità Educanti dell’Ispettoria del Medio Oriente (MOR) sono vicine alla popolazione libanese colpita dalle esplosioni al porto di Beirut.   (Libano). Il 4 agosto 2020 la zona portuale di Beirut è stata colpita da più esplosioni che hanno distrutto...

leggi tutto
La bellezza che ci appartiene

La bellezza che ci appartiene

“Io credo che la grammatica di una vita spirituale viva consista nell’imparare l’attenzione”. La bellezza del creato esiste nel momento in cui sappiamo guardarla con occhi attenti, curiosi, vivi: è il cuore del messaggio che ci affida il cardinale portoghese, grande...

leggi tutto
26^ Domenica del Tempo Ordinario

25^ Domenica del Tempo Ordinario

20 settembre 2020 – Anno A Vangelo di Matteo, 20, 1-16 Commento di suor Susanna Anzini, FMA   Questa domenica, nel vangelo, Gesù ci racconta una parabola che ad una prima lettura ci può sembrare un po’ strana, ma che ci aiuta ad uscire dalla nostra logica ed...

leggi tutto