1^ Domenica di Avvento - Anno B Vangelo di Marco 13,33-37 Commento di suor Rita Fallea, FMA Si apre in questa domenica il tempo nuovo dell’Avvento. Tempo nuovo che dà l’avvio all’anno liturgico. L’anno liturgico non è solamente una consuetudine, una...
Redazione FMA Lombardia
in rete con Novembre 2020
Leggi on line o scarica il PDF della pubblicazione.
Il Papa scrive alla “sua” scuola
A motivo del 90° anniversario della fondazione della scuola salesiana “Wilfrid Barón de los Santos Ángeles” di Ramos Mejia, in Argentina – dove il giovane Jorge Mario Bergoglio frequentò la sesta classe nel 1949 – Papa Francesco ha inviato una lettera al vicedirettore...
Milano: Avvento è tempo di speranza
Di Simone Baroncia Nella prima domenica dell’Avvento ambrosiano, in duomo, è stato il vicario generale, mons. Franco Agnesi, a presiedere la Celebrazione eucaristica, in sostituzione dell’arcivescovo, mons. Mario Delpini, che, pur asintomatico, era ancora in...
Grazie, a nome di don Bosco, ai nostri benefattori
di don Angel Fernandez Artime Anche oggi si rinnova in me la convinzione che in ogni momento lo Spirito di Dio suscita milioni e milioni di persone con un cuore deciso a rendere questo mondo sempre più umano. Per questo voglio ringraziare, a nome di don Bosco,...
2^ Domenica di Avvento – Anno B
2^ Domenica di Avvento Vangelo di Matteo 3,1-12 Commento di suor Simona Bisin, FMA La figura di Giovanni il Battista, che troviamo in questa seconda domenica di Avvento, ci porta già al mistero del Natale: “Il Regno dei cieli è vicino” e ci indica la conversione...
Festa di Cristo Re dell’Universo
Festa di Cristo Re dell’Universo Vangelo di Matteo 25,31-46 Commento di suor Susanna Anzini, FMA In questa domenica, nel rito romano, si celebra la festa di Cristo Re dell’Universo, che è la festa che conclude l’anno liturgico e nella quale si pone l’attenzione...
La stanza degli abbracci
Di Paola Belletti Perché questo tempo non è solo "il tempo del Covid" è soprattutto il presente, il solo che ci è dato a disposizione e l'unico nel quale nutrire e curare le relazioni con le persone che amiamo. In una RSA a Castelfranco Veneto hanno realizzato...
Nella fine è l’inizio
Di suor Cristina Merli, FMA L’irrompere e il perdurare della pandemia nel mondo è un microscopio per leggere il nostro tempo e un telescopio per guardare più lontano. Il Covid-19 è una catastrofe che ha rovesciato tutti gli aspetti della nostra esistenza: dopo...